Trasformare un rifiuto in risorsa è fare vera economia circolare. Noi lo facciamo tutti i giorni dal 1975 quando il fondatore Umberto Garavelli ebbe l’intuizione di recuperare i mattoni di antiche cascine utilizzandoli per produrre le nostre terre. Fu un’idea geniale. Non solo perché i mattoni fabbricati prima dell’inizio del ‘900 con la terra del Po sono una materia prima eccezionale, ma anche perché dagli anni settanta TERRE DAVIS produce con il minimo impatto sull’ambiente dando nuova vita a materiali che altrimenti si sarebbero accumulati come rifiuti in discarica.
Amiamo la nostra terra e il nostro lavoro ne è la dimostrazione. Tutta la filiera produttiva è collegata alle pianure cremonesi dove sorgono gli antichi casolari costruiti con mattoni fatti di argilla del Po da cui otteniamo la nostra materia prima. In questo modo valorizziamo la storia del luogo e sosteniamo l’economia locale. Per la lavorazione non utilizziamo nessun materiale prodotto all’estero, così le nostre terre sono al 100% italiane e Made in Italy.
Le nostre terre non solo sono un esempio di vera economia circolare, ma sono completamente naturali.
Infatti il colore rosso acceso dei campi in TERRE DAVIS non deriva dall’aggiunta di coloranti o additivi chimici, ma è dovuto all’alta concentrazione di ferro contenuto nei mattoni che utilizziamo.